Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per la durata della singola visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie permettono di distinguere un utente dagli altri utenti del sito web, permettendo di fornire a ciascuno una migliore esperienza di navigazione e di migliorare il sito web.
I cookie possono svolgere diverse funzioni come, ad esempio, permettere all’utente di navigare fra le varie pagine in modo efficiente ricordando le sue preferenze e, in generale, possono migliorare la permanenza dell’utente sul sito. Si individuano due macro-categorie di cookie.
Cookie “tecnici”: utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o strettamente necessari al funzionamento di un sistema e all’erogazione di un servizio all’utente. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere:
1. Cookie di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate
2. Cookie Analytics: raccolgono informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso
3. Cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati ad esempio, la lingua o i prodotti selezionati per l’acquisto al fine di migliorare il servizio reso allo stesso
Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Le disposizioni normative vigenti stabiliscono l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità di profilazione. Per finalità meramente tecniche (cookie “tecnici”) non è richiesto il consenso preventivo degli utenti ma resta fermo l’obbligo da parte del gestore del sito di dare l’informativa con le modalità ritenute più idonee.
Quali cookie utilizza il sito epaca.it?
epaca.it utilizza cookie di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web. Essi permettono, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate (trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server, come per es: JSESSIONID, PHPSESSID). I cookie di sessione sono temporanei e una volta chiusa la finestra del browser vengono cancellati dal dispositivo.
epaca.it utilizza cookie di funzionalità, per consentire all’utente di fruire di un servizio completo.
epaca.it utilizza cookie di profilazione-marketing (ad esempio Google Tag Manager) allo scopo sia di misurare l’efficacia delle pagine internet e la relativa fruizione da parte dell’utente che per valutare i risultati delle campagne pubblicitarie svolte su strumenti social quali ad esempio Facebook, o altri siti quali ad esempio linkedin o Google e verificare che le azioni proposte vengano attuate dall’utente interessato ai servizi di Epaca.
Come si gestiscono i cookie?
L’utente può opporsi alla registrazione di cookie configurando il suo browser di navigazione in modo da disabilitare o limitare disabilitare i cookie. Può inoltre effettuare la cancellazione dei cookie salvati. Si prega di tenere presente che la cancellazione ed il blocco dei cookie avrà un impatto sulla esperienza dell’utente, in quanto alcune parti del sito potrebbero non funzionare più, l’utente potrebbe non essere riconosciuto e dover effettuare nuovamente l’autenticazione sul portale.
Come disabilitare i cookie sul Sito mediante configurazione del browser
È possibile gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le opzioni fornite dal proprio browser. Di seguito vengono forniti link che informano l’utente su come disabilitare i cookie per i browser più utilizzati:
Microsoft Internet Explorer:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Microsoft Edge:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies
Google Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Apple Safari:
https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT
Brave:
https://support.brave.com/hc/en-us/articles/360018205431-How-do-I-change-site-permissions-
Opera:
https://blogs.opera.com/news/2015/08/how-to-manage-cookies-in-opera/
La presente Politica dei cookie è stata aggiornata il 24/09/2020.
Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati all’indirizzo seguente:
Continuando con l'utilizzo del sito, accetti l'utilizzo dei cookies. Approfondisci
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.