Le nostre notizie

Nuovo Bonus Spesa 2023: 380 € per le famiglie in difficoltà. Ecco come richiederlo

EPACA > Notizie > Famiglia > Nuovo Bonus Spesa 2023: 380 € per le famiglie in difficoltà. Ecco come richiederlo

Una buona notizia per le tasche delle famiglie italiane! Il governo Meloni ha introdotto un nuovo Bonus spesa del valore di 380 euro pensato per sostenere i nuclei familiari che versano in condizioni di difficoltà economica.

Si tratta di un aiuto concreto per acquistare beni di prima necessità come alimenti e bevande, per quei nuclei che faticano ad arrivare a fine mese.

In un periodo caratterizzato dall’aumento dei prezzi e dal carovita, questo Bonus spesa è una boccata d’ossigeno per molte famiglie che faticano ad affrontare le spese quotidiane.

Vediamo quindi nel dettaglio in cosa consiste questa nuova misura, chi può richiederla e come fare domanda per ottenere i 380 euro di Bonus spesa.

Cos’è il bonus spesa 2023

Il Bonus spesa 2023 altro non è che una carta prepagata, una sorta di bancomat che il governo ricaricherà con un importo pari a 380 euro. Tale carta, chiamata Carta Risparmio Spesa, è strettamente vincolata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e generi alimentari.

Questo nuovo aiuto rientra tra le misure previste dalla Legge di Bilancio 2023, il cui decreto attuativo sta per essere emanato.

Complessivamente il governo ha stanziato 500 milioni di euro per finanziare questa misura, che si rivolge alle fasce più deboli della popolazione.

A chi spetta il bonus 380 euro

Ma vediamo nel dettaglio chi può richiedere e ottenere questa carta prepagata da 380 euro:

– Famiglie con ISEE fino a 15.000 euro

Famiglie numerose (almeno 3 componenti) con figli nati entro il 2009

Famiglie con 3 componenti di cui uno nato entro il 2005

L’ISEE è quindi il requisito fondamentale per avere accesso al Bonus spesa 2023. Più sarà basso, maggiore sarà la priorità nell’erogazione. L’altro requisito è quello di essere regolarmente iscritti all’anagrafe comunale.

Attenzione però, perché il Bonus è incompatibile e non cumulabile con altre misure di sostegno al reddito già percepito, come Reddito di Cittadinanza, Naspi, Cassa Integrazione e via dicendo. Chi già beneficia di sussidi statali è escluso dal Bonus spesa da 380 euro.

Carrello Spesa - Bonus Spesa 2023

Come richiedere il bonus spesa da 380 euro

La buona notizia è che per ottenere il Bonus spesa non bisogna presentare alcuna domanda o modulo. L’INPS, sulla base dei dati in suo possesso, stilerà infatti in automatico una graduatoria dei potenziali beneficiari, dando priorità ai nuclei familiari con ISEE più basso.

Saranno poi i Comuni, una volta ricevuti da INPS i nominativi dei beneficiari, a distribuire e consegnare materialmente le carte prepagate ai cittadini.

Quindi ricapitolando: non bisogna fare domanda, ci penserà l’INPS a valutare i requisiti e trasmettere i nominativi al Comune, che provvederà a notificare ai cittadini l’assegnazione del Bonus spesa 2023 e le modalità di ritiro della carta.

L’importante, per non perdere il beneficio, è utilizzare la carta per acquistare beni di prima necessità entro il 15 settembre 2023.

Consulenza con EPACA

Se avete dubbi o domande sul Bonus spesa 2023 o su come richiederlo, il nostro consiglio è di rivolgervi al patronato EPACA, che offre consulenza ai cittadini su tutte le misure di sostegno al reddito e su bonus e agevolazioni.

Gli esperti di EPACA sapranno darvi tutte le informazioni necessarie per capire se siete in possesso dei requisiti per accedere a questa misura. E vi indirizzeranno nella corretta compilazione della DSU necessaria per ottenere l’ISEE. Cerca qui l’ufficio più  vicino a te.

Non perdete altro tempo, informatevi subito sul Bonus spesa 2023 contattando EPACA. Una consulenza mirata vi aiuterà ad avere accesso a questo e ad altri bonus governativi.

La situazione economica è difficile, ma misure come il Bonus spesa 2023 possono dare un po’ di respiro ai nuclei familiari in difficoltà. Basta informarsi per capire come richiederlo e ottenerlo!