Il 2023 ha portato con sé una significativa novità per i genitori italiani: il nuovo servizio proattivo per l’Assegno Unico, reso disponibile dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Questa iniziativa, che mira a semplificare e facilitare l’accesso ai benefici per i neogenitori, rappresenta un passo importante nella costruzione di un rapporto di fiducia tra l’ente previdenziale e i cittadini.
A partire da settembre 2023, INPS invierà una comunicazione via email a tutti i neogenitori al momento della nascita di un figlio. Questa comunicazione avrà lo scopo di invitare i genitori a presentare la domanda per ottenere l’Assegno Unico Universale o, nel caso di figli già a carico, per integrare il beneficio già in corso.
Questo nuovo servizio si basa sulla Piattaforma di Proattività, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e si inserisce in un processo di semplificazione amministrativa che punta a soddisfare rapidamente le esigenze dei cittadini, anticipando le richieste di prestazioni specifiche.
Le comunicazioni email verranno inviate ai neo genitori di figli appena nati, ma è importante notare che questa opportunità non sarà disponibile per tutti. I genitori che desiderano ricevere queste comunicazioni proattive da parte di INPS devono fornire il loro consenso esplicito avvalendosi di una specifica procedura da seguire.
Chiunque segua questa procedura riceverà comunicazioni riguardanti la possibilità di richiedere l’Assegno Unico e altri servizi proattivi che verranno progressivamente attivati da INPS.
Per coloro che necessitano di assistenza nella gestione delle richieste relative all’Assegno Unico, o desiderano avere ulteriori informazioni in merito, o supporto nella procedura di consenso alle comunicazioni INPS, EPACA è qui per aiutare. Il nostro team di esperti è a disposizione per fornire informazioni dettagliate, chiarire dubbi e guidare i cittadini attraverso il processo di richiesta.
Non esitate a contattare EPACA per qualsiasi domanda o assistenza necessaria riguardo all’Assegno Unico e ad altre prestazioni previdenziali. Siamo qui per servirvi e assicurarci che otteniate i benefici a cui avete diritto.